Romitaggio di San Gallo a Soligo: antico complesso sulla cima del colle omonimo, la costruzione dell’eremo venne realizzata sui resti del castello di Soligo, distrutto nel 1378. E’ costituito dalla chiesa in stile romanico e annesso ostello, utilizzato un tempo dai pellegrini. Il sito è ancor oggi meta di quanti vi si recano ”a cior la son” (a prendere sonno) per bimbi ed adulti che soffrono d’insonnia. Dal belvedere, nei pressi del Monumento dell’Aviere, si gode di una vista verso il Quartier del Piave e la campagna trevigiana col fiume Piave a sud e verso la Valsana e le Prealpi Trevigiane a nord. E’ suggerita la visita al Borgo di Collagù.