Oratorio romanico di San Vigilio a Col San Martino: risalente al secolo XI, successivamente ampliato e rimaneggiato. Conserva un prezioso repertorio pittorico del XV secolo. L’urna di San Martino: all’interno dell’Oratorio di San Martino a Col San Martino, ricostruito nel 1927 su un precedente edificio romanico distrutto nel 1918, si trova un’urna, contenente numerosi bigliettini con nomi maschili e femminili. Ancora oggi le coppie che desiderano un bambino vi si recano, prelevando un biglietto dall’urna e facendo voto di dare al proprio figlio il nome che viene estratto. L’usanza è documentata dal 1743, ma le sue origini sono probabilmente molto più antiche.