Chiesa della Santissima Trinità (la Mattarella): la chiesa, nella sua forma attuale, risale al XV secolo e ingloba la chiesa originale del XIII secolo. L’interno è decorato da splendidi affreschi: il più antico, databile tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, rappresenta il più antico esempio di Ultima Cena nel territorio della Marca Trevigiana. Tra gli affreschi vanno ricordati la Crocifissione, ad opera di Antonio Zago nel 1498, e la Madonna in trono con Gesù Bambino, angeli musicanti e il committente Andrea Mattarella, sempre di Antonio Zago, risalente al 1503. È presente itinerario naturalistico “Itinerario dell’oliva” ideato da G. Carraro.