Il Borgo di Rolle: piccola e amena frazione rurale, primo Borgo italiano tutelato dal FAI, è una località che il poeta Andrea Zanzotto, grande appassionato del luogo, definì per la sua bellezza paesaggistica una cartolina mandata dagli dei. Si sviluppò a partire dal XIII secolo, quando i monaci benedettini vi si stabiliscono. Parte dell’antico monastero è ancora visibile vicino al centro del paese. Dalla piazzetta di Rolle si gode di una vista mozzafiato, tra colline coperte di vigneti, alberi da frutto e antichi casolari.