Cattedrale di Ceneda: dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta e ricostruita in stile neoclassico nel XVIII secolo. La chiesa custodisce le spoglie di San Tiziano, patrono venerato dai Cenedesi. Sopra le sagrestie ha sede il Museo della Cattedrale, piccolo spazio espositivo che raccoglie suppellettili ecclesiastiche.
Museo del Cenedese: è collocato nell’antica Loggia della Comunità di Serravalle e raccoglie memorie archeologiche, storiche del territorio cenedese.