OSSERVATORIO REGIONALE PER IL PAESAGGIO DELLE COLLINE DELL' ALTA MARCA

Il Comitato di gestione dell’Osservatorio Regionale per il Paesaggio delle Colline dell’Alta Marca è presieduto dal Prof. Roberto Masiero ed è composto da: Paola Balliana, Enrico de Mori, Mattia Perencin, Danilo Riponti e Giancarlo Scottà.
L’ambito di competenza dell’Osservatorio riguarda attualmente 18 Comuni. Tuttavia si intende verificare se ci sono le condizioni per ampliare l’ambito e farlo coincidere con il territorio delle colline che ha avuto il riconoscimento Unesco.
Tra le attività l’Osservatorio riconosce il ruolo del paesaggio nel contribuire al benessere e al consolidamento dell’identità delle popolazioni e promuove buone pratiche che lo valorizzino come risorsa; si pone l’obiettivo di allargare la condivisione sulle politiche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio e promuove la conoscenza dei propri paesaggi, delle dinamiche che li hanno originati e che li trasformano.
IL MANIFESTO DEL PAESAGGIO
La parola paesaggio ha parole amiche. Interroghiamole per capire dove e come abitiamo in questi nostri territori, luoghi, ambienti, spazi… paesaggi
LA CONVENZIONE EUROPEA
La Convenzione europea del paesaggio, è un trattato promosso dal Consiglio d’Europa che promuove la protezione, gestione e pianificazione del paesaggio; promuove inoltre la cooperazione internazionale sulle politiche di paesaggio
I NOSTRI CAMPANILI
Esploriamo il significato storico dei campanili e la proposta di una mostra itinerante per celebrare il legame tra campanili, territorio e identità culturale